Marco Guidi
Ricercatore TDA di diritto dell’Unione europea presso UnitelmaSapienza – Università degli Studi di Roma, Dipartimento di Diritto e Società Digitale.
Articoli pubblicati su Eurojus:
- Intelligenza artificiale tra intese e collusioni algoritmiche nel diritto dell’Unione europea: questioni interpretative alla luce delDMA, DSA e AI ACT
Il contributo esamina le implicazioni dell’uso degli algoritmi di prezzo nel diritto della concorrenza dell’Unione europea, muovendo dalla distinzione tra […]
- L’Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, il recesso del Regno Unito e la decisione della Corte Costituzionale tedesca sulla nullità dell’Atto di ratifica
Con la decisione 2011/167/UE del 10 marzo 2011 il Consiglio dell’Unione europea ha autorizzato una cooperazione rafforzata volta all’istituzione di un brevetto europeo ad […]
- Il complesso bilanciamento tra le norme della concorrenza dell’Unione europea e la disciplina regolatoria del settore farmaceutico: il caso Avastin-Lucentis
Il presente contributo intende indagare le interazioni tra la disciplina della concorrenza dell’Unione europea e la legislazione dei farmaci. Dopo […]
- Big Data e concorrenza all’interno del settore farmaceutico
Dal Transistor alla medicina di precisione «Our vision for the last 20 years can be summarized in a succinct way. […]
- AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen
Se osservato dall’angolazione prospettica da cui è originato l’istituto, potrebbero apparire quantomeno singolari la scarna applicazione pratica e la generale […]