Luca Calzolari
Ricercatore a tempo determinato di tipo B presso l’Università degli Studi di Torino.
Articoli pubblicati su eurojus:
- Of import VAT, customs duties and dual preliminarity: Order no. 18284/2024 of the Civil United Sections of the Italian Supreme Court
Abstract While taking a (definitive?) stance on the difference between import VAT and customs duties, the Italian Supreme Court […]
- The role of national judges in antitrust litigation in the light of the antitrust damages’ directive (or the “indirect effects” of directives before the lapse of the implementation period, according to the Corte di Cassazione)
In the annotated judgement, the Italian Corte di cassazione (hereinafter, the “CC”) seems to suggest that the recently enacted directive on […]
- The «clear obscurity» strikes back: the application of Articles 102 and 106(1) TFEU according to the opinion of Advocate General Wahl in the Gullotta case
Introduction The opinion issued by Advocate General Wahl (hereinafter, the “AG”) in the Gullotta case (C-497/12, not yet available in […]
- Il caso Dole: lo scambio di informazioni come restrizione per oggetto ex art. 101 TFUE
Che lo scambio di informazioni fra imprese possa talvolta suscitare preoccupazioni concorrenziali non è certo una novità nell’ambito del diritto […]
- Fra selettività e risorse statali: la recente giurisprudenza della Corte di giustizia in tema di aiuti di Stato (casi Santander, Autogrill España e Taxi londinesi).
I. Premessa. Il divieto di cui all’art. 107(1) TFUE copre le misure statali che, mediante l’uso di risorse pubbliche, attribuiscono […]
- Il Mediatore chiede maggiore trasparenza nei negoziati per il TTIP e un approccio maggiormente «proattivo» della Commissione.
- La modernizzazione degli aiuti di Stato
- La liberalizzazione del cabotaggio copre anche i servizi crocieristici svolti in acque interne che iniziano e terminano nello stesso porto.