Francesco Deana
Ricercatore a tempo determinato di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Udine
Articoli pubblicati su Eurojus:
- Giovanni De Cristofaro (a cura di), Pratiche commerciali, diritti dei consumatori e contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali, Pacini Editore, Pisa, 2025, pp. X-262
Nel diritto dell’Unione europea, la tutela dei consumatori non è semplicemente un insieme di norme tecniche, ma un vero e […]
- Dalla libera circolazione del nome alla libera circolazione dell’identità di genere: la giurisprudenza della Corte di giustizia dopo la sentenza Mirin
Abstract L’articolo analizza l’evoluzione della giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di libera circolazione degli status personali e […]
- G. Lattanzi, M. Maugeri, G. Grasso, L. Calcagno, A. Ciriello (a cura di), Il diritto europeo e il giudice nazionale, Giuffré, Milano, 2023, Voll. I, II.I, II.II
Piero Calamandrei, nel suo celebre Elogio dei giudici scritto da un avvocato, menzionava l’insensibilità come un’umana debolezza che può anche […]
- L’allargamento dell’Unione europea nei Balcani occidentali: una strada oscura che conduce al nulla?
Sebbene le istituzioni dell’Unione europea ribadiscano costantemente l’importanza strategica dell’allargamento dell’Unione europea nei Balcani occidentali, da troppo tempo il processo […]
- Contributo regionale sulla vendita dei carburanti per motori ai residenti del Friuli Venezia Giulia: la Corte di giustizia “assolve” l’Italia per insufficienza di prove
1. Con sentenza del 14 gennaio 2021 (in causa n. 63/19, Commissione c. Italia) la Corte di giustizia dell’Unione europea […]