Filippo Croci
Nato nel 1989, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nell’ottobre 2013, discutendo una tesi in diritto dell’Unione europea dal titolo “L’impatto della crisi finanziaria sulla disciplina e sulla prassi degli aiuti di Stato al settore bancario” (relatore: Prof. Massimo Condinanzi), riportando la votazione di 110 cum laude.
Dall’ottobre 2013 collabora con le cattedre di diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano. Nel 2017 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritti e istituzioni presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi intitolata “Il ruolo del principio di solidarietà tra Stati membri dell’UE nell’ambito della governance economica europea” (relatori: Prof. Alberto Oddenino e Prof. Francesco Costamagna). Ha vinto il Premio Riccardo Monaco, bandito dalla Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea (SIDI), per la migliore tesi di dottorato discussa nel 2017 su aspetti giuridici dell’integrazione europea.
Nel 2016 ha svolto un soggiorno di ricerca presso il Centre de droit européen dell’Université Paris II – Panthéon-Assas.
Nel 2017 è stato stagiaire presso la Corte di giustizia dell’Unione europea (cabinet del Vicepresidente della Corte di giustizia, Prof. Antonio Tizzano).
Tra il 2017 e il 2018 è stato borsista presso l’Università degli Studi di Torino.
Tra il 2018 e il 2019 è stato titolare di borsa per ricerca post-dottorale presso l’Università degli Studi di Milano bandita dalla Fondazione Fratelli Confalonieri.
Tra il 2020 e il 2022 è stato assegnista di ricerca in Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 2021 ha conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale (ASN) all’esercizio delle funzioni di Professore di seconda fascia per il settore concorsuale 12/E4 – Diritto dell’Unione europea.
Dal 1° agosto 2022 è ricercatore (RTD-B) in Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Milano.
Articoli pubblicati su Eurojus:
- Verso il raddoppio dei giudici del Tribunale dell’Unione: in vigore il regolamento n. 2015/2422 che modifica il protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea
Il 25 dicembre 2015 è entrato in vigore il regolamento (UE, Euratom) n. 2015/2422 del Parlamento europeo e del Consiglio, […]
- Il (discusso) superamento dell’obbligo di indicare “in etichetta” la sede dello stabilimento di produzione dei prodotti alimentari: armonizzazione “al ribasso” o ritardo delle istituzioni italiane?
Lo scorso 3 aprile il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noti gli esiti della consultazione pubblica […]
- Verso una migliore governance economica dell’eurozona? La Analytical Note dei “quattro presidenti”
Nel corso della riunione informale dei membri del Consiglio europeo tenutasi lo scorso 12 febbraio, il presidente della Commissione europea […]
- Quanto ci costa la violazione degli obblighi “comunitari”? La recente “condanna” dell’Italia ex art. 260, par. 2, TFUE in materia di rifiuti e il mancato versamento di fondi strutturali
Il 2 dicembre 2014 la Corte di giustizia (causa C-196/13, Commissione c. Italia) ha irrogato sanzioni pecuniarie di rilevante entità […]
- L’impegno del Centro di eccellenza Jean Monnet dell’Università degli Studi di Milano durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea
Il discorso tenuto il 13 gennaio scorso dal presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, al Parlamento europeo, riunito in sessione […]
- La nuova comunicazione della Commissione recante gli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese non finanziarie in difficoltà
- Il regolamento n. 655/2014 che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari. Uno strumento ex parte creditoris?
- Adottata la direttiva 2014/49: verso una maggiore armonizzazione dei sistemi nazionali di garanzia dei depositi bancari
- Adottata la c.d. BRRD Directive nel quadro dell’Unione bancaria