Ester Latorre
Dottoranda di ricerca in Diritto dell’Unione europea e concorrenza presso l’Università degli Studi di Milano
Articoli pubblicati su Eurojus:
- Anche per il Consiglio Nazionale Forense la Corte di giustizia è un “ufficio giudiziario” ove svolgere la pratica forense
Il consolidamento e l’integrazione fra gli ordinamenti degli Stati membri e quello dell’Unione europea è divenuto, con il passare del […]
- I nuovi avvocati specialisti, anche in diritto dell’Unione europea
La figura dell’avvocato specialista è stata oggetto di attenzione, pochi giorni fa, di alcuni rilievi della stampa specializzata. È stata, […]
- Il Tribunale si pronuncia sugli aiuti di Stato concessi dalla Regione autonoma della Sardegna e conferma la decisione della Commissione n. 1861/2017
1. Con tre decisioni dal contenuto analogo emanate il 13 maggio 2020 (si vedano: sentenza easyJet/Commissione, causa T-8/18; sentenza Volotea/Commissione, […]
- La Corte europea dei diritti dell’uomo si pronuncia sulla cyber-violenza
1. La Corte europea dei diritti dell’uomo, adita da una cittadina rumena, ha avuto modo di esprimersi su una forma […]
- La Direttiva n. 1/2019 e il suo impatto sulla disciplina antitrust dell’Unione europea
Il presente contributo è mosso dall’obiettivo di analizzare le disposizioni più rilevanti della recente Direttiva n. 1/2019, anche nota come […]