Daniele Domenicucci
02/09/2019
|By Ilaria Anro
Referendario presso il Tribunale dell’Unione europea.
Articoli pubblicati su Eurojus:
- L’impatto del trasferimento parziale della competenza pregiudiziale sulle regole di funzionamento del processo dinanzi al Tribunale dell’Unione europea
ABSTRACT (ita) L’articolo esamina l’impatto che la modifica dello statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea, relativa al trasferimento della […]
- Il regolamento di procedura del Tribunale dell’Unione europea: un cantiere in continua evoluzione
L’articolo esamina lo stato di evoluzione continua del regolamento di procedura del Tribunale dell’UE e ne fornisce delle possibili chiavi […]
- Le modifiche del regolamento di procedura del Tribunale
Il 14 febbraio 2023 sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea “Le modifiche del regolamento di procedura del Tribunale”. […]
- Il salvataggio di Banca Tercas non è un aiuto di Stato secondo il Tribunale dell’Unione europea
Abstract Il presente scritto ripercorre i diversi passaggi della vicenda relativa all’operazione di salvataggio di Banca Tercas, posta in essere, […]
Per tag
aiuti di Stato
antitrust
Art. 50 TUE
asilo
Banca centrale europea
brexit
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
CEDU
cittadinanza europea
commissione europea
concorrenza
Consiglio
controlimiti
cooperazione giudiziaria in materia civile
cooperazione giudiziaria in materia penale
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte di giustizia dell'Unione europea
COVID-19
diritti fondamentali
discriminazione
equilibrio interistituzionale
euro
immigrazione
integrazione differenziata
libera prestazione di servizi
libertà di stabilimento
mandato d'arresto europeo
mercato interno
ne bis in idem
Parlamento europeo
primato
principio di proporzionalità
privacy
private enforcement
procedura di infrazione
Procura europea
Regno Unito
rinvio pregiudiziale
rule of law
Stato di diritto
tutela giurisdizionale
Ucraina
Unione bancaria
Unione economica e monetaria