• Home
  • Presentazione
  • Chi siamo
  • In questo numero
  • Eventi
  • Recensioni
  • Articoli e relazioni
  • Segnalazioni e interventi
  • Numeri Speciali
  • Archivio
    • Editoriali del mese
    • Rinvii a Eurojusitalia
  • Comunicazioni e Studi
  • Collabora
  • Contatti
  • Home-it
    • Home-en
    • Home-fr
    • Home-es
  • Rivista
    • Libreria
  • Ricerca
rivista

ISSN 2384-9169

Luglio - Settembre
2022
9.3
Luglio - Settembre 2022 | 9.3

ARTICOLI


  • First and Last Word: Can Constitutional Courts and the Court of Justice of the EU Speak Common Words?

    29/08/2022

    di Silvana Sciarra
  • Quando una pronuncia in materia di protezione dei dati personali diventa l’occasione per ribadire il principio d’indipendenza della magistratura

    28/07/2022

    di Alice Pisapia
  • Tutela del consumatore e giudicato implicito: una coesistenza (davvero) impossibile? Note a prima lettura di Corte di giustizia 17 maggio 2022, SPV Project

    25/07/2022

    di Matteo Aranci
  • E lo Stato di diritto incontrò la concorrenza: riflessioni sulla sentenza Sped-Pro

    18/07/2022

    di Riccardo Mazzocchi

SEGNALAZIONI


  • L’Unione europea sotto (cyber)attacco: strategie e prospettive in tema di ciberresilienza e cibersicurezza

    22/09/2022

    di Francesco Gatta
  • Il coordinamento tra HERA e HaDEA: la via obbligata nella risposta efficace agli effetti traumatici delle emergenze transfrontaliere sulla salute mentale?

    05/09/2022

    di Angela Lupone
  • Brexit means Brexit… anche per gli avvocati

    02/09/2022

    di Ilaria Anro
  • Pubblicata la relazione annuale sul controllo dell’applicazione del diritto dell’Unione relativa all’anno 2021: una breve analisi

    29/08/2022

    di Camilla Burelli e altri
  • La Superleague davanti alla Corte di giustizia. Brevi osservazioni a margine dell’udienza del 12 luglio 2022

    18/07/2022

    di Stefano Bastianon

INTERVENTI


  • I primi sei mesi dell’attuazione della protezione temporanea negli Stati membri: luci ed ombre

    29/08/2022

    di Chiara Cuttitta
  • Brevi riflessioni in tema di protezione internazionale (e non solo)

    29/08/2022

    di Salvatore Filippini La Rosa
Editore: Bruno Nascimbene, Milano
Rivista registrata presso il Tribunale di Milano, n. 278 del 9 settembre 2014


Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Consulta la Privacy Policy
Eurojus © è un marchio registrato