Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane
13/02/2016
di Gabriele Maria Polito
Defending the rule of law in the European Union: taking stock of the Polish situation
29/01/2016
di Giacomo Di Federico
Principio di trasparenza e presunzioni generali di riservatezza: una conciliazione è possibile? La sentenza del Tribunale del 13 novembre 2015, cause riunite T-424/14 e T-425/14, ClientEarth c. Commissione
13/01/2016
di Elisa Paladini
ARTICOLI
Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI
18/03/2016
di Valeria Mezzolla
Squadre investigative comuni: l’Italia finalmente recepisce la decisione quadro 2002/465/GAI
14/03/2016
di Erika Gonzato
EU Fundamental values, immigration and integration: a shared responsibility
10/03/2016
di Sandro Gozi
Cronaca di un’incompatibilità annunciata nel caso Promoimpresa: secondo l’avvocato generale Szpunar la direttiva Bolkestein osta al rinnovo automatico dei diritti esclusivi di sfruttamento dei beni del demanio pubblico marittimo e lacuale in Italia
07/03/2016
di Francesca Capotorti
Unione Bancaria europea: le istituzioni europee completano il puzzle? Una prima analisi della proposta EDIS
29/02/2016
di Chiara Giussani
L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia
22/02/2016
di Lorenzo Schiano di Pepe
Il ricollocamento: appena nato è già finito?
16/02/2016
di Alessia Di Pascale
Immigrazione e sicurezza delle frontiere: la Commissione avanza un’ambiziosa proposta per creare una guardia di frontiera europea, ma gli Stati membri lo permetteranno?
16/02/2016
di Francesco Gatta
Prove generali di bail-in: il caso delle banche italiane
13/02/2016
di Gabriele Maria Polito
Defending the rule of law in the European Union: taking stock of the Polish situation
29/01/2016
di Giacomo Di Federico
Principio di trasparenza e presunzioni generali di riservatezza: una conciliazione è possibile? La sentenza del Tribunale del 13 novembre 2015, cause riunite T-424/14 e T-425/14, ClientEarth c. Commissione
13/01/2016
di Elisa Paladini
SEGNALAZIONI
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Trasparenza vs. privacy: il diniego di accesso del Parlamento europeo alla documentazione concernente la rendicontazione delle indennità parlamentari
09/02/2016
di Maria Grazia Buonanno
The E-turas case: when concerted practices meet technology
04/02/2016
di Luca Villani
Editoria: l’AGCM apre un’istruttoria sull’acquisizione di RCS Libri da parte di Mondadori
25/01/2016
di Natalia Latronico
Verso il raddoppio dei giudici del Tribunale dell’Unione: in vigore il regolamento n. 2015/2422 che modifica il protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea
11/01/2016
di Filippo Croci
Un nuovo art. 47 per il Regolamento di procedura della Corte europea dei diritti dell’uomo
11/01/2016
di Ilaria Anro
SEGNALAZIONI
Recepite nove decisioni quadro e una decisione ex terzo pilastro. La pubblicazione dei primi decreti legislativi di attuazione in Gazzetta Ufficiale
14/03/2016
di Chiara Amalfitano
Trasparenza vs. privacy: il diniego di accesso del Parlamento europeo alla documentazione concernente la rendicontazione delle indennità parlamentari
09/02/2016
di Maria Grazia Buonanno
The E-turas case: when concerted practices meet technology
04/02/2016
di Luca Villani
Editoria: l’AGCM apre un’istruttoria sull’acquisizione di RCS Libri da parte di Mondadori
25/01/2016
di Natalia Latronico
Verso il raddoppio dei giudici del Tribunale dell’Unione: in vigore il regolamento n. 2015/2422 che modifica il protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea
11/01/2016
di Filippo Croci
Un nuovo art. 47 per il Regolamento di procedura della Corte europea dei diritti dell’uomo