• Home
  • Presentazione
  • Chi siamo
  • In questo numero
  • Eventi
  • Recensioni
  • Articoli e relazioni
  • Segnalazioni e interventi
  • Numeri Speciali
  • Archivio
    • Editoriali del mese
    • Rinvii a Eurojusitalia
  • Comunicazioni e Studi
  • Collabora
  • Contatti
  • Home-it
    • Home-en
    • Home-fr
    • Home-es
  • Rivista
    • Libreria
  • Ricerca
rivista

ISSN 2384-9169

Aprile - Giugno
2014
1.1
Aprile - Giugno 2014 | 1.1

ARTICOLI


  • Le SOA (società organismi di attestazione) esercitano pubblici poteri? La pronuncia della Corte di giustizia su rinvio del Consiglio di Stato

    29/06/2014

    di Greta Demartini e Bruno Nascimbene
  • La direttiva 2014/41/UE relativa all’ordine europeo di indagine penale

    29/06/2014

    di Sofia Monici
  • La liberalizzazione del cabotaggio copre anche i servizi crocieristici svolti in acque interne che iniziano e terminano nello stesso porto.

    29/06/2014

    di Luca Calzolari
  • La crisi economica impone restrizioni alla libera circolazione delle persone?

    29/06/2014

    di Cecilia Sanna

ARTICOLI


  • Le SOA (società organismi di attestazione) esercitano pubblici poteri? La pronuncia della Corte di giustizia su rinvio del Consiglio di Stato

    29/06/2014

    di Greta Demartini e Bruno Nascimbene
  • La direttiva 2014/41/UE relativa all’ordine europeo di indagine penale

    29/06/2014

    di Sofia Monici
  • La liberalizzazione del cabotaggio copre anche i servizi crocieristici svolti in acque interne che iniziano e terminano nello stesso porto.

    29/06/2014

    di Luca Calzolari
  • La crisi economica impone restrizioni alla libera circolazione delle persone?

    29/06/2014

    di Cecilia Sanna

SEGNALAZIONI


  • Data retention directive: la recente censura della Corte di giustizia

    29/06/2014

    di Maria Grazia Buonanno
  • Per l’avvocato generale il Consiglio Nazionale Forense è giudice e la “via spagnola” percorsa dagli abogados cittadini italiani non costituisce abuso del diritto (con qualche eccezione)

    29/06/2014

    di Francesca Capotorti
  • Tensioni euro-britanniche: respinto anche il ricorso sulla Tobin Tax

    29/06/2014

    di Jacopo Alberti
  • Un (parziale) intervento della Corte sulla distinzione tra atti delegati e di esecuzione

    29/06/2014

    di Jacopo Alberti

SEGNALAZIONI


  • Data retention directive: la recente censura della Corte di giustizia

    29/06/2014

    di Maria Grazia Buonanno
  • Per l’avvocato generale il Consiglio Nazionale Forense è giudice e la “via spagnola” percorsa dagli abogados cittadini italiani non costituisce abuso del diritto (con qualche eccezione)

    29/06/2014

    di Francesca Capotorti
  • Tensioni euro-britanniche: respinto anche il ricorso sulla Tobin Tax

    29/06/2014

    di Jacopo Alberti
  • Un (parziale) intervento della Corte sulla distinzione tra atti delegati e di esecuzione

    29/06/2014

    di Jacopo Alberti
Editore: Bruno Nascimbene, Milano
Rivista registrata presso il Tribunale di Milano, n. 278 del 9 settembre 2014


Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Consulta la Privacy Policy
Eurojus © è un marchio registrato