Uno, nessuno e centomila. I criteri di operatività del principio ne bis in idem

La lunga storia del principio di ne bis in idem è stata caratterizzata da profonde antinomie giurisprudenziali, che hanno visto a confronto la Corte EDU, la Corte di giustizia e, non di rado, le Corti nazionali. Il confronto ha riguardato principalmente entrambi gli elementi che compongono il principio in parola, ovvero il bis e l’idem. Di recente, la questione dei criteri che sovraintendono l [...]

continua a leggere »

Le deroghe al ne bis in idem ex art. 55 CAAS (finalmente) al vaglio della Corte di giustizia

Con una recente ordinanza di rinvio pregiudiziale (causa C-365/21), la Corte di giustizia è stata chiamata dal Tribunale regionale superiore di Bamberga a pronunciarsi sul rapporto tra l’art. 50 CdfUE – in cui è consacrato il principio del ne bis in idem – e le disposizioni della Convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen (artt. 54-55 CAAS): questione di non semplice soluzi [...]

continua a leggere »

La ridefinizione dei rapporti tra giudicato penale e giudizio civile alla luce del diritto dell’Unione europea

Il contributo analizza i limiti posti dall’ordinamento dell’Unione europea agli effetti extrapenali del giudicato. In particolare, l’analisi prende in considerazione l’ipotesi in cui la sentenza penale definitiva sia stata pronunciata in violazione del diritto UE e la sua autorità di giudicato sia invocata in un distinto processo civile. La prima parte dell’articolo è dedicata all’in [...]

continua a leggere »

Ne bis in idem, diritto internazionale e diritto europeo

Sommario: 1. Il principio, le sue origini. – 2. Il contenuto del principio e la sua ratio. – 3. I profili di diritto internazionale: a) generale; b) pattizio. – 4. Il ne bis in idem processuale e a) l’orientamento della Corte costituzionale e b) l’orientamento della Corte di Cassazione sulla sua rilevanza nel diritto internazionale. – 5. Il ne bis in idem esecutivo. – 6. Il ne bis in [...]

continua a leggere »

Note minime sulle tre recenti sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea in tema di ne bis in idem

1. Lo scorso 20 marzo la Grande Sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea ha pronunciato tre diverse sentenze vertenti sull’interpretazione della garanzia di ne bis in idem contenuta nell’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (d’ora innanzi semplicemente Carta). Alla base delle pronunce in esame vi erano tutte questioni pregiudiziali provenienti dal [...]

continua a leggere »

Prevenzione e risoluzione dei conflitti di giurisdizione in ambito penale: l’ordinamento italiano dà attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI

1. Gli atti del terzo pilastro e la legge di delegazione europea 2014 Con il d.lgs. 15.2.2016 n. 29 (GU Serie Generale n. 55 del 7.3.2016) l’ordinamento italiano ha finalmente dato attuazione alla decisione quadro 2009/948/GAI del Consiglio del 30.11.2009 sulla «prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all’esercizio della giurisdizione dei procedimenti penali». Prima di entrare [...]

continua a leggere »

Derogabilità del principio del ne bis in idem sancito dall’art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione?

Approda finalmente alla Corte di giustizia la questione pregiudiziale relativa alla “compatibilità” delle riserve al principio del ne bis in idem di cui all’art. 55 della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen (CAAS, integrata, come noto, nell’Unione ad opera del trattato di Amsterdam, e dunque, oggi, diritto derivato dell’Unione) con la previsione che lo sancisce, in term [...]

continua a leggere »

La sentenza Grande Stevens. Problemi e prospettive

La sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Grande Stevens  è divenuta definitiva l’8 luglio 2014 a seguito del rigetto, da parte del   panel di cinque giudici, della richiesta di rinvio alla Grande Camera formulata dal governo italiano ai sensi dell'art. 43 CEDU. Il panel, le cui decisioni non sono pubbliche né motivate, ha, dunque, ritenuto che la sentenza Gran [...]

continua a leggere »

Ne bis in idem tra Carta dei diritti fondamentali e convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen

1. Con la sentenza 27 maggio 2014 – resa con la procedura d’urgenza (ex artt. 107 ss. RP CG) per soddisfare le esigenze di celerità imposte dal fatto che il soggetto nei cui confronti si stava svolgendo il procedimento penale dinanzi al giudice a quo si trovava in stato di detenzione (cfr. causa C-129/14 PPU, Spasic) – la Corte di giustizia si è pronunciata per la prima volta sul rapporto [...]

continua a leggere »