La Cassazione pone un freno ad un MAE emesso dalla Polonia: possibile incompatibilità della nuova legge sulla magistratura con il diritto ad un processo equo

Con la sentenza n. 15924/2020, la sesta sezione penale della Cassazione ha annullato con rinvio una decisione di esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso dalla Polonia, dando rilievo all’attuale situazione in essere nel Paese, per quanto concerne il rispetto dei principi fondanti lo stato di diritto. La Corte ha fatto applicazione della giurisprudenza europea in merito alla possibilit [...]

continua a leggere »

L’Accordo sull’estinzione dei trattati bilaterali di investimento tra Stati membri dell’Unione europea

1. Mentre l'attenzione dei giuristi era calamitata dalla sentenza della Corte costituzionale tedesca sul programma PSPP della Banca centrale europea, il 5 maggio 2020 ha avuto luogo un altro evento, che impegnerà gli studiosi nei prossimi mesi quanto se non di più della menzionata sentenza: 23 Stati membri hanno firmato l'accordo per l'estinzione dei BIT tra essi conclusi. Come noto, gli accordi [...]

continua a leggere »

The German Federal Court and its first ultra vires review: a critique and a preliminary assessment of its consequences

Il saggio esamina la sentenza della Corte Federale tedesca del 5 maggio 2020 che riguarda il programma di acquisto di attività del settore pubblico sui mercati secondari (PSPP), la cui validità è stata confermata dalla Corte di Giustizia europea nel rinvio pregiudiziale relativo alla causa Weiss (C-493/17). Nonostante ci sia stato un crescendo nelle sentenze del BundesVerfGericht (BVerfG) con r [...]

continua a leggere »

Azioni positive e trasformazioni sociali: riflettere sullo sfondo del caso C– 450/18, WA c. Instituto Nacional de la Seguridad Social.

Abstract   Il diritto antidiscriminatorio è la primigenia essenza della dimensione sociale europea sebbene in una veste ancillare alla costruzione del mercato interno. Dopo un focus ristretto alle disparità di genere nel contesto occupazionale, è oggi un complesso ampio, variegato e moderno costituito da disposizioni hard e soft law accompagnate da una consolidata giurisprudenza. L [...]

continua a leggere »

L’“insostenibile leggerezza” del sindacato giurisdizionale sulle decisioni di politica monetaria della BCE

La sentenza pronunciata il 5 maggio 2020 dalla Corte costituzionale federale tedesca (BVerfG) nella causa Weiss solleva numerose criticità, oggetto nelle settimane scorse di numerosi commenti critici, sotto il profilo della sua compatibilità con il diritto dell’Unione. Il breve commento che segue concerne un profilo della pronuncia meno dibattuto in questi giorni: come rilevato dal BVerfG, l [...]

continua a leggere »

I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e l’impatto negativo per il funzionamento del mercato interno: Note a margine della sentenza della Corte di giustizia, 28 gennaio 2020, causa C-122/18

1. Recentemente, la Corte di giustizia, con la sentenza del 28 gennaio 2020, causa C-122/18, si è pronunciata su un ricorso, proposto dalla Commissione, per inadempimento dello Stato italiano rispetto agli obblighi derivanti dalla direttiva 2011/7/UE, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, nello specifico quando è parte una pubblica amministrazione. A s [...]

continua a leggere »

L’insoutenable pesanteur du juge constitutionnel allemand. A propos de l’arrêt de la deuxième chambre de la Cour constitutionnelle fédérale allemande du 5 mai 2020 concernant le programme PSPP de la Banque Centrale Européenne

Pubblichiamo il commento del Prof. Jacques Ziller alla sentenza della Corte costituzionale federale tedesca del 5 maggio 2020 avente ad oggetto il programma PSPP della Banca centrale europea. Per leggere il commento, clicca qui [...]

continua a leggere »

La revocabilità delle decisioni delle commissioni di ricorso dell’EUIPO (tra continuità funzionale e funzione giustiziale)

La Corte precisa la nozione di «errore procedurale evidente» ai sensi del regolamento sul marchio dell’Unione europea che consente all’EUIPO di revocare le proprie decisioni. Le decisioni delle commissioni di ricorso dell’EUIPO nei procedimenti inter partes sono revocabili, ai sensi dell’art. 80, par. 1, del regolamento n.207/2009, in caso di errore procedurale evidente imputabile all [...]

continua a leggere »

Termini per la decisione dei ricorsi in materia di protezione internazionale e diritto a un ricorso effettivo. Due interessanti pronunce della Corte di giustizia.

Il 19 marzo scorso, la Corte di giustizia dell’Unione europea, chiamata a pronunciarsi nelle cause PG e LH, ha fissato alcuni importanti principi sul tema, ampiamente dibattuto, della valutazione dell’adeguatezza dei termini per i ricorsi in materia di protezione internazionale. Nella causa PG, il ricorrente, cittadino iracheno di etnia curda, giunto in Ungheria dopo avere attraversato [...]

continua a leggere »

Il meccanismo di ricollocazione dei richiedenti asilo davanti alla Corte di giustizia: spunti di riflessione per il legislatore dell’Unione

L’articolo si propone di approfondire il processo di creazione e successiva attuazione delle decisioni sulla ricollocazione adottate dal Consiglio nel 2015, sulla base dell'articolo 78, paragrafo 3, del TFUE. Questi atti non legislativi hanno istituito un meccanismo temporaneo ed eccezionale per la ricollocazione dei richiedenti asilo dall'Italia e dalla Grecia verso altri Stati membri. L'artico [...]

continua a leggere »