Il meccanismo di ricollocazione dei richiedenti asilo davanti alla Corte di giustizia: spunti di riflessione per il legislatore dell’Unione

L’articolo si propone di approfondire il processo di creazione e successiva attuazione delle decisioni sulla ricollocazione adottate dal Consiglio nel 2015, sulla base dell'articolo 78, paragrafo 3, del TFUE. Questi atti non legislativi hanno istituito un meccanismo temporaneo ed eccezionale per la ricollocazione dei richiedenti asilo dall'Italia e dalla Grecia verso altri Stati membri. L'artico [...]

continua a leggere »

Calcio spagnolo e aiuti di stato: un’altra sconfitta per la Commissione

1. Dopo la sentenza del Tribunale del 26/2/2019 (T-865/16) che ha annullato la decisione della Commissione sugli aiuti di Stato concessi al Barcellona, al Real Madrid, all’Atletico Osasuna e all’Atletic Club sotto forma di privilegio fiscale relativo all’imposta sulle società (Decisione (UE) 2016/2391) e la sentenza del 22/5/2019 (T-791/16) che ha annullato la decisione della Commissione su [...]

continua a leggere »

La Corte di giustizia conferma il potenziale della procedura d’infrazione ai fini di tutela della rule of law. Brevi riflessioni a margine della sentenza Commissione/Polonia (organizzazione tribunali ordinari)

Il contributo analizza, nel contesto della crisi dello Stato di diritto che interessa attualmente l’ordinamento polacco, la recente pronuncia resa dalla Corte di giustizia nella causa C-192/18 Commissione/Polonia, ad esito di una procedura d’infrazione avente ad oggetto la legge polacca di modifica dell’organizzazione dei tribunali ordinari. Dopo aver brevemente richiamato le iniziative int [...]

continua a leggere »

Il contrasto alla propaganda terroristica online nell’ambito dell’Unione europea: tutela attuale e prospettive future

L’Unione europea, prendendo atto della rapida diffusione di contenuti terroristici online, ha adottato una Proposta di Regolamento volta ad introdurre una disciplina armonizzata, diretta agli Stati membri e agli hosting provider, per arginare tale minaccia. La futura normativa si annuncia di notevole interesse, assumendo come base sia la Direttiva 2000/31, concernente il commercio elettronico e, [...]

continua a leggere »

Le conclusioni dell’Avvocato Generale Tanchev in Commissione / Polonia: preludio di una vittoria della Commissione europea nell’ambito della crisi dello Stato di diritto?

Abstract: Il presente scritto si focalizza sull'analisi delle conclusioni dell'Avvocato Generale Tanchev nella causa C-619/18 Commissione / Polonia (Indépendance de la Cour Suprême). Il caso ha origine da una procedura di infrazione avviata nei confronti della Polonia da parte della Commissione europea, la quale sostiene che l'abbassamento dell'età  di pensionamento dei magistrati di Cassaz [...]

continua a leggere »

Democraticità, trasparenza ed efficienza delle istituzioni europee in vista delle elezioni del 2019 (e della Brexit…)

1. In vista delle elezioni del Parlamento europeo del 2019, la Commissione ha pubblicato in data 14 febbraio 2018 una raccomandazione concernente il rafforzamento della natura europea e dell’efficienza nello svolgimento di tali elezioni, così modificando ed integrando taluni elementi della precedente raccomandazione del 12 marzo 2013, adottata in vista delle elezioni del 2014. In termini gener [...]

continua a leggere »

AGCM e imposizione di prezzi eccessivi ed iniqui per i farmaci: il caso Aspen

Se osservato dall’angolazione prospettica da cui è originato l’istituto, potrebbero apparire quantomeno singolari la scarna applicazione pratica e la generale ritrosia teorica che hanno contraddistinto l’applicazione, all’interno del diritto della concorrenza dell’Unione europea, di un istituto di così antico retaggio qual’è il cd. “abuso per excessive o unfair price”, ovvero l [...]

continua a leggere »

La vicenda Apple e gli aiuti di Stato irlandesi: la mela, il bastone e la carota

1. Nella vicenda dei vantaggi fiscali concessi alla Apple dall’Irlanda c’è davvero di tutto: l’obbligo di recupero imposto all’Irlanda per la cifra strabiliante di 13 miliardi di Euro; il paradosso di uno Stato membro (l’Irlanda, appunto) che non vuole questi soldi ed ha deciso di appellare la decisione della Commissione (insieme alla Apple); il precedente Commissario europeo alla conco [...]

continua a leggere »

L’Unione europea davanti alle giurisdizioni internazionali: le competenze di Commissione e Consiglio in una recente sentenza della Corte di giustizia

1. Il procedimento n. 21 del Tribunale internazionale per il diritto del mare e la dichiarazione scritta presentata dalla Commissione per conto dell’Unione europea Con la sentenza pronunciata il 6 ottobre 2015 nella causa C-73/14, Consiglio dell’Unione europea c. Commissione europea, la Corte di giustizia ha recentemente affrontato, a quanto consta per la prima volta, il tema della ripartizio [...]

continua a leggere »

Incompleta trasposizione della direttiva sull’indennizzo delle vittime di reato: la responsabilità dello Stato italiano all’attenzione dei tribunali nazionali e, ancora una volta, della Corte di giustizia

La direttiva 2004/80/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa all’indennizzo delle vittime di reato, mira a facilitare l’accesso ad un indennizzo per i cittadini dell’Unione che, vittime di un reato intenzionale e violento in uno Stato membro diverso da quello di residenza, non siano riusciti ad ottenere un risarcimento dall’autore del reato, in quanto questi non possiede le risorse [...]

continua a leggere »