Andrea Circolo
Ricercatore a tempo determinato (RTDA) di diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Articoli pubblicati su Eurojus:
- Gli aiuti di Stato nel settore bancario e l’affaire Tercas: quando finisce la discrezionalità e quando inizia la responsabilità
Il caso Tercas ha destato grande interesse nella comunità scientifica – e non solo – per gli effetti che la […]
- Ancora una pronuncia del giudice amministrativo in contrasto con la giurisprudenza della Corte di giustizia
Una pronuncia del TAR Puglia – Lecce in materia di concessioni demaniali marittime è destinata a far discutere (sez. I, […]
- Saturno che divora i suoi figli. La Corte di giustizia “conferma” la legittimità della decadenza dell’avvocato generale Sharpston
Il caso Sharpston rappresenta una questione controversa, priva di precedenti, e che coinvolge ambiti differenti del diritto istituzionale dell’Unione: l’effettività della […]
- The remote voting between force majeure and procedural guarantees: EP’s leading initiative and other national examples. What changes and what remains
Abstract In the face of a health emergency of global proportions such as the COVID-19 contagion, even the institutional bodies […]
- Brevi note sulle conclusioni del primo accordo di recesso: Brexit deal
1. Premessa. Con un report congiunto tra i negoziatori di ambo le parti, l’8 dicembre 2017 si è conclusa positivamente […]
Per categoria
- articoli (403)
- segnalazioni (219)