Andrea Circolo
Dottorando di Ricerca in Diritto dell’ Unione europea
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Articoli pubblicati su Eurojus:
Ancora una pronuncia del giudice amministrativo in contrasto con la giurisprudenza della Corte di giustizia
Una pronuncia del TAR Puglia – Lecce in materia di concessioni demaniali marittime è destinata a far discutere (sez. I, n. 895, 27 novembre 2020). La decisione si inserisce nel solco di una dibattuta questione che vede contrapporsi la giurisprudenza interna e il legislatore. La giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, ha da tempo […]
Saturno che divora i suoi figli. La Corte di giustizia “conferma” la legittimità della decadenza dell’avvocato generale Sharpston
Il caso Sharpston rappresenta una questione controversa, priva di precedenti, e che coinvolge ambiti differenti del diritto istituzionale dell’Unione: l’effettività della tutela giurisdizionale; la rilevanza del metodo intergovernativo nell’ordinamento comunitario; la portata dell’art. 50 TUE e le conseguenze del recesso di uno Stato membro; l’indipendenza dei membri della Corte di giustizia. Per leggere l’articolo completo Qui […]
The remote voting between force majeure and procedural guarantees: EP’s leading initiative and other national examples. What changes and what remains
Abstract In the face of a health emergency of global proportions such as the COVID-19 contagion, even the institutional bodies risk inexorably stopping. In this sense, the EP’s initiative to hold the first and historic virtual plenary session is to be welcomed. At the same time, this has been able to avoid freezing parliamentary work […]
Brevi note sulle conclusioni del primo accordo di recesso: Brexit deal
1. Premessa. Con un report congiunto tra i negoziatori di ambo le parti, l’8 dicembre 2017 si è conclusa positivamente la prima fase delle trattative per il recesso del Regno Unito dall’Unione europea. Nonostante il caveat di circostanza «nothing is agreed until everything is agreed», l’accordo raggiunto costituisce un importante passo in avanti nell’attuazione della […]