Agnese Ciprandi
Dottoranda in Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano.
Articoli pubblicati su Eurojus:
Silenziata definitivamente la stazione radiofonica Klubrádió, uno degli ultimi baluardi della libertà di espressione e di stampa in Ungheria
Lo scorso 9 febbraio in Ungheria si è consumato l’ennesimo attacco alla libertà e al pluralismo dei media, uno dei quattro pilastri a presidio dello Stato di diritto (cfr. Relazione sullo Stato di diritto 2020. La situazione dello Stato di diritto nell’Unione europea). Il Tribunale di Budapest, infatti, con una pronuncia le cui motivazioni appaiono […]
La Commissione e le nuove sfide nell’era digitale: un pacchetto di strumenti per modernizzare i sistemi giudiziari nell’Unione europea
1. È del 2 dicembre 2020 la comunicazione Digitalizzazione della giustizia nell’Unione europea. Un pacchetto di opportunità, con la quale la Commissione affronta il tema della modernizzazione, in un’ottica digitale, dei sistemi giudiziari dei 27 Stati membri dell’Unione europea. 2. L’obiettivo finale della Commissione è, in linea generale, quello di aumentare l’efficacia dei sistemi giudiziari, […]
Pubblicata la relazione della Commissione sullo Stato di diritto nell’Unione europea: un primo monitoraggio sulla situazione dei 27 Stati membri
1.Con una comunicazione pubblicata il 30 settembre 2020, la Commissione rende nota la prima relazione sullo Stato di diritto nell’Unione europea. Tale rapporto costituisce una delle principali iniziative adottate nel contesto del programma di lavoro della Commissione per il 2020 e si inserisce all’interno del nuovo meccanismo europeo globale per lo Stato di diritto annunciato […]